Nello studio REWIND ( Researching Cardiovascular Events with a Weekly Incretin in Diabetes ) è stato valutato l'effetto della Dulaglutide ( Trulicity ) sugli eventi avversi cardiovascolari maggiori ( ...
I rischi di complicanze cardiovascolari del diabete aumentano con l'età. Nello studio EMPA-REG OUTCOME, Empagliflozin ( Jardiance ) ha ridotto la mortalità cardiovascolare del 38% nei pazienti con di ...
Le nuove analisi dei sottogruppi dello studio CREDENCE hanno mostrato che tra gli adulti affetti da diabete mellito di tipo 2 e malattia renale cronica, l'inibitore di SGLT2 Canagliflozin ( Invokana ...
L' analogo GLP-1 Liraglutide ( Victoza ) ha ridotto gli eventi cardiovascolari e la mortalità nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 nello studio LEADER ( Liraglutide and Cardiovascular Outcomes i ...
L'aumento dell'assunzione di Acidi grassi Omega-3 è stato associato a un ridotto rischio di malattia cardiovascolare in studi osservazionali, ma questo risultato non è stato confermato in studi random ...
Una nuova ricerca presentata al Meeting annuale dell'European Association for the Study of Diabetes ( EASD ) ha dimostrato come il farmaco ipoglicemizzante Lixisenatide ( Lyxumia ) sia in grado di ral ...
Una meta-analisi non ha mostrato alcun significativo effetto protettivo contro l'ictus con l'impiego degli inibitori DPP-4 ( inibitori della dipeptidil-peptidasi 4 ). Il diabete mellito di tipo 2 è ...
Uno studio recentemente bloccato ha dimostrato che un trattamento intensivo del diabete mellito di tipo 2 è associato a un aumento della mortalità.Data l’eterogeneità fenoti ...
Le amputazioni in persone con diabete mellito di tipo 2 peggiorano in modo sostanziale la loro qualità di vita e impongono alti costi ai sistemi sanitari.Uno studio per valutare l’effetto ...
L’obiettivo dello studio è stato quello di esaminare i gravi outcome clinici associati alla fibrillazione atriale e gli effetti della riduzione di routine della pressione sanguigna su tali outcome in ...
Il diabete di tipo 2 è associato ad un aumentato rischio di malattia cardiovascolare.Il ruolo delle statine, cioè di farmaci in grado di abbassare i livelli plasmatici di colesterolo, ne ...
La terapia con ACE-inibitori è ampiamente impiegata per ridurre la mortalità nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 a più basso rischio, nonostante le limitate evidenze a sostegno di questa strateg ...
Studi osservazionali e sperimentali hanno fatto ipotizzare che la vitamina E fosse in grado di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e di complicanze microvascolari nelle persone con diabete. L ...
I Ricercatori dello studio LIFE hanno confrontato l'effetto dell'antagonista del recettore per l'angiotensina II, il Losartan , con un beta-bloccante , l'Atenololo , alla ricerca del farmaco antiperte ...
Per ridurre il rischio sostanzialmente aumentato di malattie cardiovascolari e mortalità prematura, l'interruzione del fumo è particolarmente importante per le persone con diabete. Tuttavia, l'effet ...