AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Risultati ricerca per "Diabete mellito di tipo 1"

Sono state valutate la sicurezza e l'efficacia delle dosi di Empagliflozin ( Jardiance ) da 10 e 25 mg più una dose unica più bassa ( 2.5 mg ) in aggiunta all'Insulina intensificata nei pazienti con d ...


Le cellule beta pancreatiche sane secernono gli ormoni insulina e amilina in un rapporto fisso. Entrambi gli ormoni sono carenti nel diabete mellito di tipo 1 e il controllo postprandiale della glicem ...


Sono state valutate la sicurezza a lungo termine e l'efficacia di Dapagliflozin ( Forxiga ) aggiunto all'Insulina regolabile nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 e controllo glicemico inadeguato ...


I bambini con diabete mellito di tipo 1 hanno una disfunzione vascolare che precede l'aterosclerosi. Sono necessari interventi precoci per ridurre le malattie cardiovascolari. È stato valutato l' ...


I pazienti con fibrillazione atriale affetti da un tipo di diabete che richiede la somministrazione di insulina, sono a maggior rischio di ictus ed eventi embolici sistemici. Nuovi risultati di una su ...


Il diabete mellito di tipo 1 risulta dalla distruzione autoimmune delle cellule beta pancreatiche. I risultati di studi preclinici suggeriscono che gli inibitori della dipeptil-peptidasi 4 ( DPP-4 ) ...


L’aggiunta di 1.2 mg e 1.8 mg di Liraglutide ( Victoza ) alla Insulina riduce significativamente l’emoglobina glicosilata [ HbA1c ], la glicemia, la dose di Insulina, il peso corporeo, l'assunzione di ...


Poiché circa il 40% dei pazienti con diabete mellito di tipo 1 soffre di sindrome metabolica, è stata valutata l'ipotesi che l'aggiunta di Liraglutide ( Victoza ) all’Insulina nei pazienti obesi con d ...


La nefropatia e la retinopatia rimangono complicazioni importanti del diabete mellito di tipo 1, e non è chiaro se la loro progressione sia rallentata dalla somministrazione in fase precoce di ...


Il diabete mellito e l’ipertensione sono strettamente legati, ma gli effetti a lungo termine sulla pressione sanguigna delle terapie per abbassare i livelli di glucosio e dell’iperglicemia non sono be ...


Ricercatori dell’University of Maryland School of Medicine a Baltimora negli Stati Uniti, hanno confrontato l’efficacia della Rosuvastatina ( Crestor ) con le altre statine nell’abba ...


Il diabete di tipo 1 ( T1D ) è spesso associato ad altri tipi di malattie autoimmuni. Lo studio DIACAM 1 si compone di due analisi: una eseguita nel 2010 e un'altra nel 2020 dopo un decennio di follow ...


Con un trattamento migliore, le persone con diabete di tipo 1 vivono più a lungo, ma ci sono informazioni limitate sugli effetti del diabete mellito di tipo 1 sulle capacità cognitive man mano che div ...


Il diabete mellito di tipo 1 comporta un rischio significativo di mortalità cardiovascolare, ma non è chiaro in che modo l'aterosclerosi si associ a complicanze microvascolari. Sono state determinat ...


Il diabete di tipo 1 è associato a differenze compositive nel microbiota intestinale. Ad oggi, non sono stati condotti studi sui microbiomi nel diabete dei giovani con esordio in età matura 2 ( MODY2 ...